
VISION
Individual Concept è la parola che guida tutti i lavori per ottenere un risultato coerente e sempre distinguente.
La peculiarità è infatti l'elemento in questa professione e ogni cliente, anche con richieste apparentemente simili, nasconde sfumature sempre diverse.
Lo studio si prefigge lo scopo di coglierle e realizzarle, sempre avendo cura del dettaglio e della funzionalità.
L'approccio è valido sia per lavori di grande scala che per i piccoli, ed è così che sono stati curati interventi più disparati, dal restauro di un'isolato storico, alla progettazione di uno show room automobilstico, dalla creazione villetta ecosostenibile al disegno di un semplice elemento d’arredo.
profilo
Lo studio è fondato dall'architetto Simoncesarare Rampin che applica le precedenti esperienze lavorative per esprimere le proprie idee che puntano all’innovazione e alla creatività.
Il campo di azione spazia dall'edilizia residenziale, ai negozi e boutique, agli impianti elevatori in edifici storici e all'arredamento di interni.
Lo studio si occupa anche di tutte quelle pratiche volte a fornire un servizio a 360° al cliente ed in particolare, Attestati di Prestazione Energetica (APE), pratiche edilizie comunali, pratiche strutturali e anche ogni altra pratica relativa all'ottenimento dei permessi.
PERSONE
L'Architetto Simoncesare Rampin si laurea nel 2005 al Politecnico di Torino, al quale rimane legato fornendo assistenza didattica per corsi di rilievo urbano -architettonico dal 2005 al 2014.
La formazione professionale deriva principalmente dalla collaborazione avuta con lo Studio Associato Architetti Aragona Colombo Piconetto (2002/08), con il quale sviluppa esperienze che spaziano dal settore residenziale a quello commerciale sia con soggetti privati che pubblici e con ruoli di progettazione e/o direzione lavori.
Dal 2008 al 2017, attraverso una proficua sinergia con l'Architetto Fabrizio Chichi, dà vita allo studio Chira.
Le esperienze professionali portano a distinguere la sua attività in tre segmenti:
- il settore residenziale, nel quale si dedica alle nuove costruzioni, con particolare attenzione al risparmio energetico e alla bio-edilizia, alle ristrutturazioni in genere fino a piccoli interventi di restauro;
- il settore impiantistico con numerosi interventi volti all’inserimento di ascensori in condomini e cortili nel centro storico di Torino,
- il settore di design/arredo interno, con interventi riguardanti boutique, allestimenti fissi per studi e arredamenti di case e alloggi privati, passando dall'involucro fino allo studio del dettaglio.
Con l’architetto Rampin collabora l’architetto Marianna Merlotti, laureata al Politecnico di Torino nel 2019, esperta in esoscheletri come approccio integrativo per il retrofitting sismico ed energetico di edifici esistenti. Si occupa a 360° di tutte le problematiche architettoniche unitamente alla comunicazione, gestione e postproduzione.